Armocromia capelli: la guida al colore perfetto per te
Separatore di layout

Armocromia capelli: la guida al colore perfetto per te

Di Giulia Rossi - 25/08/2025

Scommetto che ti è capitato almeno una volta: esci dal parrucchiere con un nuovo colore, magari quello super trendy visto su una rivista, eppure, guardandoti allo specchio, qualcosa non torna. Il viso sembra più stanco, i lineamenti più duri, quasi come se quel colore non ti appartenesse. Ecco, non è una tua impressione. Probabilmente, hai semplicemente scelto una tonalità che non è in armonia con te.

L'armocromia per capelli è proprio questo: è l'arte e la scienza di trovare la nuance perfetta, quella che si sposa alla perfezione con i colori naturali del tuo mix cromatico (pelle, occhi e capelli). Non si tratta di inseguire l'ultima moda, ma di scoprire il colore che letteralmente ti accende, facendo risplendere il viso e minimizzando le piccole imperfezioni.

Capire l'armocromia per capelli e come trasforma il tuo look

Pensa al tuo viso come a un quadro prezioso. I capelli sono la sua cornice. Una cornice sbagliata può sminuire anche il capolavoro più bello, mentre quella giusta lo esalta, ne cattura l'essenza e attira lo sguardo sui suoi punti di forza. L'armocromia fa esattamente questo per te.

Image

Una tinta che non ti valorizza – magari troppo fredda per il tuo incarnato caldo, o troppo scura per i tuoi colori delicati – può avere effetti quasi "sabotatori". Può indurire i tratti, spegnere la pelle, e addirittura far sembrare più evidenti occhiaie e piccole rughe. È un errore comunissimo, dettato spesso dalla voglia di provare il colore del momento senza prima chiedersi: "Ma è davvero il mio colore?".

Il potere di un colore in palette

Quando, al contrario, trovi la tonalità che appartiene alla tua "stagione" cromatica, l'effetto è quasi magico. È come accendere un interruttore. Il viso si illumina, la pelle appare più fresca e omogenea, lo sguardo più intenso. L'impressione è quella di essere appena tornata da una vacanza rilassante.

Questo perché i colori "amici" lavorano in sinergia con il sottotono della tua pelle, creando un equilibrio visivo che fa risaltare il meglio di te. L'obiettivo dell'armocromia capelli non è stravolgerti, ma tirare fuori la versione più radiosa di te stessa.

I vantaggi sono reali e immediati:

  • Luminosità istantanea: L'incarnato acquista una luce nuova, apparendo più sano.
  • Imperfezioni minimizzate: Occhiaie, rossori e discromie vengono otticamente attenuate.
  • Sguardo che cattura: Il colore giusto fa brillare l'iride, rendendo i tuoi occhi protagonisti.
  • Effetto anti-età naturale: Un colore armonico ammorbidisce i lineamenti e regala un aspetto più giovane e fresco.

Questo approccio va ben oltre il semplice chiedere "un castano" o "un biondo". Si tratta di trovare quella sfumatura precisa: un castano cioccolato ricco e caldo per chi ha un sottotono dorato, oppure un biondo cenere glaciale per chi ha la pelle dai riflessi rosati.

L'armocromia non ti ingabbia in regole ferree, ma ti dà una bussola. Diventa uno strumento potentissimo per dialogare con il tuo parrucchiere, permettendoti di chiedere non solo un colore, ma un risultato che celebri la tua bellezza unica.

Oltre la tinta, una scelta di stile

Abbracciare l'armocromia significa trasformare la seduta dal parrucchiere da un appuntamento di routine a un vero e proprio investimento sulla tua immagine. Significa dire addio ai tentativi a vuoto e iniziare a fare scelte consapevoli, che ti faranno sentire più sicura e finalmente a casa nella tua pelle.

E questo non vuol dire rinunciare ai tuoi sogni! Se adori il rosso ma la tua stagione è fredda, un consulente esperto non ti dirà di evitarlo. Piuttosto, ti guiderà verso una sfumatura fredda come il ciliegia o il magenta, invece di un rame aranciato che potrebbe penalizzarti.

In questa guida, ti accompagneremo passo dopo passo a scoprire la tua palette, per tradurla finalmente nel colore di capelli perfetto. Quello che, ogni volta che ti guarderai allo specchio, ti farà pensare: "Sì, questa sono proprio io".

Le quattro stagioni cromatiche spiegate come si deve

Per capire l'armocromia applicata ai capelli, dobbiamo fare un passo indietro e guardare alla natura. È proprio da lì, dall'avvicendarsi delle stagioni, che nasce tutto. L'analisi del colore, infatti, divide le persone in quattro grandi famiglie cromatiche che ricalcano le palette del mondo che ci circonda: Primavera, Estate, Autunno e Inverno.

Image

Ogni "stagione" personale è un mix unico di tre ingredienti fondamentali. Sono proprio loro a svelare i colori che ci fanno letteralmente brillare.

  • Sottotono della pelle: È la temperatura di fondo della nostra carnagione, quella che non cambia con l'abbronzatura. Può essere caldo, con sfumature dorate o color pesca, oppure freddo, tendente al rosato o al bluastro.
  • Valore cromatico: In parole semplici, ci dice quanto siamo chiari o scuri nel complesso. È una media tra il colore della pelle, degli occhi e dei capelli al naturale.
  • Intensità (o Croma): Questa variabile misura la brillantezza e la saturazione dei nostri colori personali. Siamo più "accesi" e vibranti o più "soft" e delicati?

La combinazione di questi tre fattori ci porta dritti alla nostra stagione di appartenenza. Immagina ogni stagione come un club esclusivo con una palette di colori studiata su misura per esaltare i suoi membri.

Primavera: una stagione calda e brillante

La donna Primavera è un concentrato di luce e calore. I suoi colori sono luminosi, vivaci, sempre con una base dorata. Pensa a un prato fiorito sotto il sole di aprile: quella è la sua energia.

Le caratteristiche chiave:

  • Sottotono: Caldo.
  • Valore: Chiaro.
  • Intensità: Alta, brillante.

Chi appartiene a questa stagione ha spesso capelli biondo grano, castano dorato o un bel rosso naturale. La pelle è radiosa, a volte impreziosita da lentiggini dorate, e gli occhi scintillano di tonalità come l'azzurro, il verde o il nocciola. In Italia, la consulenza d'immagine usa proprio il sistema delle stagioni per guidare nella scelta del colore di capelli, e la Primavera si riconosce subito per le sue chiome calde e luminose. Se vuoi approfondire, puoi trovare ottimi strumenti come i kit di drappi per l'armocromia usati dai professionisti.

Estate: una stagione fredda e delicata

Non lasciarti ingannare dal nome! In armocromia, l'Estate è una stagione fredda e soft. L'ispirazione è quella di una giornata estiva leggermente velata dalla foschia, dove i contorni si ammorbidiscono e i colori diventano più polverosi, quasi sussurrati.

Le caratteristiche chiave:

  • Sottotono: Freddo.
  • Valore: Chiaro.
  • Intensità: Bassa, soft.

La donna Estate ha un incarnato quasi lunare, con un sottotono rosato. I suoi capelli sono tipicamente biondo cenere o castano chiaro freddo, e gli occhi hanno colori delicati come il grigio, l'azzurro polvere o il verde acqua. Il suo look è naturalmente armonioso, con un basso contrasto tra i vari elementi del viso.

Autunno: una stagione calda e profonda

L'Autunno è avvolgente, ricco, speziato. Evoca i colori di un bosco durante il foliage, con le sue sfumature calde che sanno di terra e di spezie.

Le caratteristiche chiave:

  • Sottotono: Caldo.
  • Valore: Scuro (o medio-scuro).
  • Intensità: Bassa, smorzata.

La donna Autunno ha un sottotono caldo e ambrato, capelli che vanno dal castano cioccolato al rosso rame intenso, e occhi magnetici nelle sfumature del verde oliva, dell'ambra o del marrone profondo. La sua palette ideale è un trionfo di colori come il ruggine, il senape e il verde foresta.

L'errore da non fare: Confondere l'Estate con la Primavera. Sono entrambe stagioni chiare, ma la vera differenza la fa il sottotono. Una donna Primavera risplende con l'oro, mentre una donna Estate è esaltata dall'argento. Semplice, no?

Inverno: una stagione fredda e intensa

E per finire, l'Inverno. La stagione dei contrasti forti, dei colori freddi, puri e brillanti. L'immagine di riferimento è un paesaggio innevato sotto un cielo terso: tutto è nitido, saturo, tagliente.

Le caratteristiche chiave:

  • Sottotono: Freddo.
  • Valore: Scuro.
  • Intensità: Alta, brillante.

La donna Inverno ha un incarnato dal sottotono freddo, che può essere diafano come la porcellana o più olivastro. I capelli sono naturalmente scuri, dal castano intenso al nero corvino, e gli occhi sono spesso gioiello: neri, marrone scuro, blu profondo o verde smeraldo. Il suo superpotere è proprio l'alto contrasto tra pelle, occhi e capelli.

Capire a quale di queste famiglie appartieni è il primo, decisivo passo per trovare non solo un bel colore di capelli, ma il tuo colore perfetto.

Come scoprire la tua stagione cromatica senza errori

Ora che hai un'idea delle quattro grandi famiglie cromatiche, è il momento di trasformarti in una vera detective della tua immagine. Ti assicuro che per identificare la tua stagione non servono strumenti da laboratorio, ma solo un pizzico di attenzione, la luce giusta e un approccio onesto con te stessa.

L'analisi del colore, in fondo, si basa su un principio molto semplice: osservare come la tua pelle reagisce a determinati stimoli cromatici. L'obiettivo è scovare la tua "temperatura" di fondo. Sei calda e avvolgente come i raggi del sole o fredda e lunare?

Per iniziare questo piccolo test casalingo, ti bastano pochi ma fondamentali accorgimenti.

  • Sfrutta la luce naturale: Mettiti vicino a una finestra, in pieno giorno. Le luci artificiali sono nemiche giurate dell'armocromia perché alterano i colori e possono portarti fuori strada.
  • Viso pulito e struccato: Il make-up, soprattutto il fondotinta, è una maschera che nasconde il tuo vero sottotono. La pelle deve essere completamente al naturale.
  • Capelli raccolti (e coperti): Se hai i capelli tinti, è fondamentale legarli e coprirli con una fascia o un turbante di colore neutro, come il bianco o il grigio. Un colore artificiale vicino al viso può influenzare pesantemente la tua percezione.
  • Niente abbronzatura: Il momento perfetto per questo test è quando la tua pelle ha il suo colore più genuino, non quello dorato e "alterato" dall'abbronzatura estiva.

Questo semplice percorso ti accompagnerà passo dopo passo, dall'analisi dei tuoi colori naturali fino alla scelta della palette che ti farà brillare.

Image

Come vedi, ogni step è una conseguenza di quello precedente. È un flusso logico che ti porterà a una scelta di colore consapevole e finalmente tua.

Il test delle vene: il primo indizio sul sottotono

Il primo indizio, e forse il più famoso, si nasconde proprio sotto la tua pelle. Dai un'occhiata all'interno del tuo polso, dove le vene sono più facili da vedere. Di che colore ti sembrano?

  • Vene verdi o verde-oliva: Questo è il segnale di un sottotono caldo. La tua pelle, anche se chiarissima in superficie, ha una base dorata.
  • Vene blu o violacee: Svelano senza dubbio un sottotono freddo. La base della tua carnagione tende più al rosato o al bluastro.
  • Un mix indecifrabile? Se vedi sia vene blu che verdi e non riesci a capire quale colore domini, potresti avere un sottotono neutro. Le stagioni neutro-calde (Primavera) e neutro-fredde (Estate) spesso cadono in questa categoria.

Attenzione: il test delle vene è un ottimo punto di partenza, ma non fermarti qui. Va sempre combinato con gli altri test, perché il colore della pelle in superficie può a volte confondere la percezione.

Oro o argento? Il test dei metalli preziosi

Ecco un altro metodo che considero infallibile: il test dei metalli. Prendi un gioiello (o anche solo un pezzo di tessuto) color oro giallo e uno color argento. Avvicinali al viso, uno alla volta, e osserva l'effetto. Quale dei due ti illumina?

L'oro giallo è magico sugli incarnati caldi: li rende subito più radiosi e sani. L'argento, al contrario, fa letteralmente brillare le pelli fredde, riuscendo a minimizzare rossori e piccole imperfezioni. Se un metallo ti "ingrigisce" o spegne il viso, hai la prova che non appartiene alla tua palette.

La tua pelle sotto il sole

Pensa per un attimo a come si comporta la tua pelle durante le prime esposizioni al sole. La sua reazione è un indicatore super affidabile della tua "temperatura".

  • Ti abbronzi con facilità, ottenendo un bel colorito dorato o ambrato? Questo comportamento è tipico delle stagioni calde, Autunno e Primavera.
  • Tendi a scottarti, diventi rossa come un peperone e fai una fatica tremenda ad abbronzarti? O magari ottieni un'abbronzatura molto lieve? Questo è un chiaro segnale di un sottotono freddo, caratteristico delle stagioni Inverno ed Estate.

Combinando questi tre indizi, avrai già un'idea molto più chiara della tua stagione. Se vuoi mettere alla prova le tue scoperte e ottenere un risultato ancora più preciso, ti consiglio di leggere la nostra guida dettagliata su come fare il test per scoprire di che colore sei.

Questo viaggio alla scoperta di te stessa è il primo, fondamentale passo per dare una svolta alla tua immagine, partendo proprio dall'armocromia capelli. Capire se sei una donna dai colori caldi o freddi ti guiderà nella scelta di quella sfumatura perfetta di biondo, castano o rosso capace di farti sentire finalmente, e pienamente, te stessa.

Le migliori palette di colori per capelli, stagione per stagione

Una volta che hai tra le mani il nome della tua stagione, si apre un mondo. È come avere una mappa del tesoro che ti guida dritta al colore di capelli perfetto, quello che ti farà brillare come non mai. L'armocromia applicata ai capelli non è una gabbia, anzi: è la chiave per liberare la tua massima bellezza, in modo del tutto naturale.

Image

Pensa a questa sezione come a una galleria di ispirazione, il punto di partenza per una chiacchierata illuminante con il tuo parrucchiere. Insieme, vedremo quali sono le nuance che ti valorizzano di più e, soprattutto, perché funzionano così bene con i tuoi colori.

Palette Primavera: un concentrato di luce calda

Se la tua stagione è la Primavera, la tua parola d'ordine è luminosità. I tuoi colori naturali sono un mix di calore e brillantezza, e la tua chioma deve assolutamente riflettere questa energia solare. L'obiettivo? Accendere il tuo sottotono dorato, mai soffocarlo con tinte fredde o troppo scure.

I tuoi migliori amici sono tutti i colori che sanno di sole, di miele, di natura che si risveglia.

  • Biondi dorati: dal miele più dolce allo champagne più frizzante.
  • Castani caldi: pensa a riflessi golosi come il caramello o la nocciola.
  • Rossi vibranti: come il rame chiaro o un delicato biondo fragola.

Stai alla larga, invece, dai biondi cenere, dai castani spenti e dai neri corvini. Creerebbero un contrasto troppo netto e artificiale, quasi "finto" sul tuo viso.

Palette Estate: eleganza fredda e sussurrata

La donna Estate è l'incarnazione della delicatezza. I tuoi colori sono freddi, tenui, quasi polverosi. Per te, l'armocromia consiglia di evitare come la peste i toni caldi e aranciati, colpevoli di ingiallire il tuo incarnato naturalmente lunare e di spegnere la tua luce.

La tua palette ideale è sofisticata, mai sopra le righe.

  • Biondi freddi: come il cenere, il platino nordico o il sabbia.
  • Castani chiari e medi: ma rigorosamente senza riflessi rossi. Il cosiddetto "castano ghiaccio" è una meraviglia su di te.
  • Colori pastello: se hai voglia di osare, un rosa cipria o un lavanda delicato possono essere la scelta giusta.

La tecnica perfetta per te? Un balayage leggerissimo, con schiariture fredde e sottili che aggiungono movimento senza tradire la tua natura soft.

Palette Autunno: calore avvolgente e speziato

Benvenuta nel tuo regno: quello dei colori ricchi, profondi e intensi. Se sei una donna Autunno, hai la fortuna di poter giocare con una palette incredibilmente varia, che spazia dai castani più golosi ai rossi più fiammanti. Il tuo sottotono caldo viene esaltato da qualsiasi sfumatura che ricordi un bosco in ottobre.

Il tuo segreto è uno solo: mantenere sempre una base calda. Anche se scegli un castano scuro, assicurati che abbia riflessi cioccolato, mogano o bronzo. Questo piccolo trucco eviterà di "ingrigire" il tuo incarnato.

Le nuance fatte apposta per te:

  • Castani intensi: dal cioccolato al latte al caffè, passando per il moka.
  • Rossi caldi: hai l'imbarazzo della scelta! Rame, mogano, cannella, rosso tiziano... sono tutti tuoi.
  • Biondi scuri: ma sempre riscaldati da riflessi miele o caramello.

Palette Inverno: contrasto puro e magnetico

La donna Inverno ha un'intensità e un contrasto che non passano inosservati. I tuoi colori sono freddi, profondi, quasi taglienti. La tua bellezza esplode con tonalità decise e sature, che amplificano il meraviglioso stacco tra pelle, occhi e capelli.

Per te, le mezze misure sono nemiche. Il tuo look deve essere audace, definito, cristallino.

  • Neri assoluti: dal nero corvino al liquirizia, magari con un riflesso blu notte per un tocco in più.
  • Castani scuri e freddi: come il caffè nero o il cioccolato fondente, senza la minima traccia di rosso o calore.
  • Colori pop: se ami osare, tonalità come il viola melanzana, il ciliegia o il blu elettrico sono perfette per ciocche o effetti speciali.

L'errore da non commettere mai? Cedere a riflessi dorati o ramati. Andrebbero a "sporcare" la tua naturale brillantezza glaciale. Se vuoi approfondire, abbiamo preparato una guida completa proprio sulla palette Inverno Cool per capelli.

Scegliere la tecnica di colorazione giusta per te

Avere tra le mani la palette perfetta è solo metà dell'opera. Per trasformare il colore dei tuoi sogni in realtà, ti serve un alleato fondamentale: la tecnica di applicazione più adatta. Un colore magnifico, se applicato male, può perdere tutta la sua magia. Al contrario, una tecnica sapiente può elevare una semplice tinta a un vero capolavoro di luce e naturalezza.

L'armocromia per capelli non si limita a dirti quale tonalità scegliere, ma ti guida anche nel come applicarla. L'obiettivo non cambia mai: creare un effetto talmente armonico da sembrare tuo da sempre, che esalta i tuoi colori naturali senza creare stacchi artificiali e stonati.

Dalla tinta unita alle sfumature sartoriali

Diciamocelo, la vecchia tinta unita applicata meccanicamente dalle radici alle punte ha fatto il suo tempo. Oggi, il mondo dell'hairstyle ha a disposizione tecniche molto più sofisticate e intelligenti. L'idea è quella di mimare l'effetto che il sole crea naturalmente sui capelli, per un look multidimensionale, pieno di vita e, soprattutto, molto più facile da gestire nel tempo.

Le tecniche più amate e richieste oggi vanno a braccetto con i principi dell'armocromia:

  • Balayage: Immagina il parrucchiere come un pittore. Con questa tecnica a mano libera, le schiariture vengono letteralmente "dipinte" proprio lì dove la luce colpirebbe naturalmente la chioma. Il risultato? Morbido, sfumatissimo e ideale per aggiungere calore e luce senza quel fastidioso stacco alla radice.
  • Babylights: Hai presente i riflessi biondi e delicatissimi dei capelli dei bambini dopo un'estate al mare? Ecco, i babylights li ricreano alla perfezione. Sono schiariture finissime, quasi impercettibili, per chi cerca un effetto di luce diffusa, super naturale e sussurrato.
  • Shatush: Molto simile al balayage, ma si concentra maggiormente su lunghezze e punte, lasciando la base più scura e profonda. Crea un contrasto più evidente ma sempre graduato, perfetto per chi vuole un cambiamento che si noti, ma che non richieda ritocchi continui.

Abbina la tecnica giusta alla tua stagione

Ogni stagione cromatica ha una tecnica d'elezione, quella che più di altre ne rispetta e ne valorizza l'intensità e il contrasto. Vediamo qualche esempio pratico per orientarci meglio.

Un balayage caldo e avvolgente, magari con riflessi che vanno dal caramello al miele, è la scelta d'oro per una donna Autunno. Le permette di aggiungere profondità e ricchezza alla sua chioma, senza tradirne l'essenza calda e speziata.

Al contrario, dei babylights freddi e luminosi, sui toni del sabbia o del platino, sono l'ideale per una donna Estate. Questa tecnica illumina il suo aspetto naturalmente delicato senza introdurre un contrasto troppo forte, che finirebbe solo per appesantirla.

Per una donna Inverno, che vive di contrasti netti e decisi, una tinta piena e vibrante o un "money piece" d'impatto (con le ciocche frontali schiarite a contrasto) può essere una mossa audace e vincente. La regola è una sola: mantenere la freddezza e l'intensità dei colori.

Infine, una donna Primavera risplende con un balayage dorato e brillante, che ne amplifica la radiosità naturale. Se vuoi esplorare ulteriormente l'argomento, la nostra guida su come scegliere il colore dei capelli ti offre tanti altri spunti preziosi.

Consigli per una manutenzione intelligente

Ok, hai trovato il colore e la tecnica perfetti. Fantastico! Ora, però, devi proteggere il tuo investimento. Un colore ben curato è un colore che dura più a lungo, mantenendo la sua brillantezza e vitalità settimana dopo settimana.

  • Usa prodotti specifici: Shampoo e maschere per capelli colorati non sono un capriccio. Sono formulati appositamente per sigillare le cuticole e impedire al colore di "scivolare via". Cerca prodotti con filtri UV, un must-have assoluto durante l'estate.
  • Lava con moderazione: Lavare i capelli troppo spesso è il modo più veloce per vedere il tuo colore sbiadire nello scarico della doccia. Prova a distanziare gli shampoo, magari usando uno shampoo secco per rinfrescare le radici tra un lavaggio e l'altro.
  • Investi in un tonalizzante: Per i colori più "delicati", come i biondi cenere di una Estate o i rossi vibranti di un'Autunno, un buon tonalizzante da usare a casa una volta a settimana può fare miracoli. Ravviva i riflessi e neutralizza quelle fastidiose sfumature gialle o arancioni che possono comparire col tempo.

Le domande che tutti si fanno sull'armocromia per capelli

Abbiamo viaggiato insieme nel mondo affascinante dell'armocromia capelli, scoprendo come un colore possa letteralmente accendere il viso. Ma sono sicura che qualche piccola curiosità ti ronza ancora in testa. È normalissimo!

Pensa a questa sezione come a una chiacchierata finale, un momento per risolvere gli ultimi dubbi. Voglio darti tutte le risposte che cerchi, così potrai sentirti non solo più informata, ma totalmente sicura delle tue prossime scelte di look.

Posso scegliere un colore che non è nella mia palette?

Certo che puoi! Mettiamo subito in chiaro una cosa: l'armocromia è una bussola, non una gabbia. Il suo scopo è darti una direzione, suggerirti cosa ti valorizza di più, ma non deve assolutamente imbrigliare la tua voglia di sperimentare.

Se ti sei innamorata follemente di un colore che, sulla carta, non è "amico" della tua stagione, non devi per forza rinunciarci. Qui entra in gioco la bravura di un parrucchiere esperto, che può diventare il tuo migliore complice.

Ecco cosa può fare un bravo colorista:

  • Aggiustare la temperatura: Può giocare con i riflessi, rendendo una tinta più fredda o più calda per farla "dialogare" meglio con il tuo sottotono.
  • Usare la tecnica giusta: Invece di una tinta piena, potrebbe proporti un balayage o uno shatush. In questo modo, mantieni la tua base naturale vicino al viso e introduci il nuovo colore solo sulle lunghezze. Un compromesso perfetto!
  • Calibrare l'intensità: A volte basta scegliere una versione più delicata o, al contrario, più vibrante di quel colore per adattarlo al tuo contrasto naturale.

La parola d'ordine è equilibrio. L'obiettivo è trovare una soluzione che ti faccia sentire bellissima e, soprattutto, te stessa. Ricorda: l'armocromia è al tuo servizio, non viceversa.

Con l'abbronzatura la mia stagione cromatica cambia?

Questa è la domanda da un milione di dollari! E la risposta è un secco e deciso no. La tua stagione è scritta nel tuo DNA, è determinata dal sottotono della pelle, una caratteristica genetica che non cambia mai, per tutta la vita.

L'abbronzatura modifica solo lo strato più superficiale, il sovratono, dandoti quel bellissimo colorito ambrato. Anzi, se appartieni a una stagione calda (Primavera o Autunno), con l'abbronzatura i tuoi colori amici ti staranno ancora meglio, esaltando l'effetto "pelle baciata dal sole".

In poche parole: il sole scurisce la superficie, ma non cambia la "temperatura" di fondo della tua pelle. Una donna Inverno rimane Inverno anche con una magnifica tintarella mediterranea.

Come faccio a spiegare al parrucchiere il colore che voglio?

La comunicazione è tutto, specialmente quando si parla di capelli. Per evitare di uscire dal salone con un colore che non ti somiglia, il segreto è arrivare preparata. E il modo migliore per farlo è con le immagini.

Non fermarti alla prima foto che trovi su Pinterest. Fai una piccola ricerca e salva una selezione di look che ti piacciono, mostrando bene il tipo di riflesso, l'intensità e la tecnica di schiaritura che hai in mente.

Poi, prova a usare un linguaggio un po' più specifico. Invece di dire semplicemente "voglio un castano", prova a descriverlo meglio:

  • "Vorrei un castano freddo, cenere, senza neanche un accenno di rosso" (perfetto per Inverno ed Estate).
  • "Sogno un castano caldo e avvolgente, con riflessi che sanno di cioccolato e caramello" (ideale per Autunno e Primavera).

Quando dici al tuo parrucchiere qual è la tua stagione e usi termini come "freddo", "caldo", "dorato" o "cenere", lo aiuti a capire esattamente la tua visione. Il risultato? Un colore sartoriale, cucito su misura per te.

Fare una consulenza di armocromia professionale ha senso?

Per tantissime persone, la risposta è sì. È un investimento che ti ripaga nel tempo, e non solo per i capelli. Certo, fare un'autoanalisi online è un ottimo modo per iniziare a esplorare questo mondo, ma l'occhio esperto di un consulente d'immagine ha una marcia in più.

Durante una seduta dal vivo, il professionista usa i famosi drappi colorati: accostando al viso tessuti di diverse tonalità, ti mostra in modo oggettivo e inequivocabile quali colori ti accendono e quali, invece, ti spengono. È quasi una magia!

In Italia, l'armocromia è un fenomeno in continua crescita, e non è un caso. Il costo di una consulenza si aggira solitamente tra i 150 e i 300 euro. Potrebbe sembrare tanto, ma pensa a quanti soldi risparmierai evitando acquisti sbagliati, sia dal parrucchiere che nei negozi di abiti e make-up. Per capire meglio la portata di questo trend, puoi leggere questo approfondimento sull'armocromia in Italia.


Sei pronta a scoprire una volta per tutte la tua palette e a non sbagliare mai più un colore? Testarmocromia ha la soluzione che fa per te. Grazie a un'analisi digitale avanzata, ti restituisce un report di oltre 30 pagine con la tua stagione, la palette completa e consigli pratici per capelli, make-up e outfit. Dimentica i costi e le attese di una consulenza tradizionale: la tua bellezza più autentica è a un solo clic di distanza.

Fai ora il tuo test di armocromia su https://testarmocromia.it

Sei prontə a ri·evoluzionare il tuo stile personale?