Armocromia e make up la guida definitiva
Separatore di layout

Armocromia e make up la guida definitiva

Di Giulia Rossi - 18/08/2025

Armocromia e make up sono due mondi fatti per incontrarsi. Il principio è semplice: usare i colori giusti, quelli in perfetta sintonia con il tuo sottotono di pelle, per far risplendere il viso in modo del tutto naturale.

In pratica, si tratta di imparare a scegliere fondotinta, rossetti e ombretti che esaltino la tua bellezza unica, dicendo addio una volta per tutte all'effetto "qualcosa non va" e agli acquisti d'impulso che finiscono dimenticati in un cassetto.

Perché l'armocromia cambierà per sempre il tuo modo di truccarti

Image

Diciamoci la verità: quante volte hai comprato quel rossetto che su un'amica era a dir poco pazzesco, ma che su di te sembrava un'altra cosa? O quel fondotinta che, nonostante mille prove allo specchio, creava sempre uno stacco innaturale con il collo? È una frustrazione che conosciamo tutte. La risposta, però, non sta quasi mai nella qualità del prodotto, ma nella sua affinità cromatica con la tua pelle.

L'armocromia non è una formula magica, ma uno strumento incredibilmente pratico per sbloccare il tuo potenziale. È la chiave per capire finalmente perché certi colori ti illuminano, minimizzano le imperfezioni e ti regalano un'aria sana e radiosa, mentre altri, al contrario, sembrano spegnerti, accentuando occhiaie e rossori.

Il segreto è tutto nel sottotono

Per iniziare questo viaggio, dobbiamo partire da tre concetti fondamentali che definiscono la tua identità cromatica. Assimilarli è il primo, vero passo per costruire una trousse che funzioni davvero per te.

  • Sottotono: Immaginalo come la temperatura di fondo della tua pelle. Può essere calda, con dominanti giallo-dorate, oppure fredda, con sfumature rosa-bluastre. Questo è l'elemento più importante di tutti e, cosa fondamentale, non cambia mai, nemmeno con l'abbronzatura.
  • Valore cromatico: Questo è più immediato. Indica semplicemente se il tuo mix di pelle, occhi e capelli è nel complesso chiaro o scuro.
  • Contrasto: Qui misuriamo il livello di "stacco" tra i tuoi colori naturali. Un contrasto alto, come capelli corvini e occhi di ghiaccio, chiama colori più intensi e decisi. Un mix più omogeneo, invece, viene valorizzato da tonalità più tenui e soft.

L'obiettivo del make up in armocromia è creare un'armonia visiva. Un colore "amico" si fonde con il tuo incarnato, lo esalta e lo fa brillare. Un colore "nemico", invece, crea un contrasto stonato che, inevitabilmente, attira l'attenzione proprio lì dove non vorremmo: sulle piccole imperfezioni.

Non è un caso che questa disciplina stia vivendo un momento d'oro. In Italia, l'applicazione pratica dell'armocromia nel settore beauty è esplosa a partire dal 2015, con una crescita annuale stimata del 15-20% tra corsi e consulenze.

Gran parte di questo successo è merito anche degli influencer, che hanno aumentato del 35% i contenuti video dedicati al tema solo negli ultimi due anni. Se vuoi approfondire, puoi leggere di più sull'evoluzione di questa tendenza nel personal styling direttamente su IED.it.

In questa guida, ti accompagneremo passo dopo passo a usare questi principi per fare scelte più consapevoli e creare un look che ti faccia sentire stupenda, ogni singolo giorno.

Come scopro qual è la mia stagione cromatica?

Sei pronta a svelare finalmente il mistero dei colori che ti valorizzano davvero? È arrivato il momento di abbandonare i test online generici e passare a un'analisi vera, concreta, che puoi fare comodamente a casa tua. Ti serviranno solo uno specchio e la luce naturale del giorno. Il punto di partenza per definire la tua stagione cromatica, e quindi la palette make-up perfetta per te, è sempre uno: il sottotono.

Il sottotono è la temperatura di fondo della tua pelle. Pensa a quella sfumatura che c'è sempre, che non se ne va nemmeno quando sei super abbronzata. È lui il primo, grande indizio per capire se i tuoi colori sono caldi o freddi.

Mettiti in ascolto: cosa ti dice il tuo corpo?

Prima di passare alle prove pratiche con i colori, impariamo a leggere i segnali che il nostro stesso corpo ci manda. Osservare alcuni dettagli ti darà degli indizi preziosissimi e ti aiuterà a farti una prima idea sul tuo sottotono.

  • Il classico test delle vene: Dai un'occhiata all'interno del tuo polso, sempre alla luce naturale. Le tue vene appaiono più bluastre o violacee? Molto probabilmente il tuo sottotono è freddo. Se invece virano nettamente verso il verde, allora è quasi sicuro che sia caldo. E se vedi un mix? Potresti avere un sottotono neutro, un caso affascinante che merita un approfondimento a parte.
  • La tua reazione al sole: Come si comporta la tua pelle dopo una giornata all'aperto? Se tendi a scottarti con facilità, diventando rossa come un peperone, è un chiaro segnale di una base fredda. Al contrario, se ti abbronzi senza troppi drammi e il tuo colorito diventa subito dorato o ambrato, la tua base è calda.
  • Capelli e occhi al naturale: I tuoi riflessi naturali contengono pagliuzze dorate, sfumature ramate o color miele? Questi sono i tipici indicatori delle stagioni calde (Primavera e Autunno). Se invece i tuoi riflessi sono più cenere, argentati o color cioccolato fondente, allora è probabile che tu appartenga alle stagioni fredde (Estate e Inverno).

Se vuoi andare ancora più a fondo, la nostra guida completa su come fare il test per il sottotono della pelle ti darà tutti gli strumenti per eliminare ogni dubbio.

La prova del nove: il draping test fai-da-te

E ora, la parte più divertente e rivelatrice: il test dei drappi. Questo è lo stesso metodo che usano i consulenti d'immagine professionisti. In pratica, si tratta di accostare al viso tessuti di colori diversi per vedere letteralmente che "effetto fanno" sul tuo incarnato.

Mettiti davanti allo specchio, completamente struccata e con i capelli legati indietro. Prendi un tessuto arancione (un colore decisamente caldo) e avvicinalo al viso. Subito dopo, fai la stessa cosa con un tessuto fucsia o magenta (un colore freddo per eccellenza).

Questa infografica ti mostra chiaramente il percorso per arrivare alla tua palette.

Image

Come puoi vedere, è un processo logico: si parte dalla temperatura della pelle, si osserva l'effetto dei colori e, alla fine, si definisce la palette giusta.

Ma cosa devi guardare, esattamente? Un colore "amico" ti farà apparire subito più luminosa, con il viso più riposato e l'incarnato uniforme. Noterai che occhiaie e piccoli rossori quasi scompaiono. Un colore "nemico", invece, ti spegnerà, creando ombre strane sotto gli occhi e sul viso e mettendo in risalto ogni minima imperfezione.

Il mio consiglio da esperta: scattati una foto con ogni colore che provi. Rivedere gli scatti uno accanto all'altro rende il confronto molto più facile e obiettivo. Ti aiuterà a cogliere quelle piccole differenze che, guardandoti allo specchio, potrebbero sfuggirti.

Non demoralizzarti se il risultato non ti sembra subito chiarissimo. L'armocromia e il make up sono una questione di pratica e di allenamento dell'occhio. Prova a ripetere il test con altre coppie di colori chiave: un oro (caldo) contro un argento (freddo), oppure un verde bosco (caldo) contro un blu royal (freddo). L'insieme di queste prove ti guiderà, passo dopo passo, verso la tua stagione cromatica.

La palette make-up perfetta per ogni stagione

Image

Ok, hai finalmente scoperto la tua stagione. E adesso? Adesso si apre un mondo! Costruire la tua trousse ideale smette di essere un gioco di tentativi e diventa una scelta consapevole, un modo per esaltare la tua bellezza unica senza sforzo.

Ricorda: l'obiettivo dell'armocromia e del make-up non è mascherarti, ma farti brillare.

Ogni stagione ha i suoi colori "magici", quelle tonalità che accendono l'incarnato e fanno scintillare lo sguardo. Non è solo una questione di colore, ma anche di texture: un gloss super luminoso può essere la vita per una stagione, mentre un rossetto vellutato e opaco è l'arma segreta di un'altra.

Pronta a scoprire la tua palette perfetta? Partiamo.

Inverno: freddo, intenso, magnetico

Sei una donna Inverno? Il tuo mantra deve essere: contrasto e intensità. I tuoi colori sono freddi, puri, decisi. Pensa ai gioielli: l'argento e il platino ti illuminano, l'oro giallo ti "sbatte" un po'. Nel make-up, questo si traduce in scelte audaci ma sempre incredibilmente chic.

Non a caso, in Italia è la stagione più comune. Si stima che circa il 40-50% della popolazione femminile mediterranea appartenga alla categoria "Inverno", con quel mix di sottotono freddo e contrasto tra pelle, occhi e capelli che non passa inosservato.

Ecco i tuoi must-have assoluti:

  • Labbra da protagonista: Lascia perdere i nude caldi e i color pesca. I tuoi migliori amici sono i rossi a base blu, come il rubino e il ciliegia, i fucsia vibranti e i lampone. Per una serata speciale, un rossetto borgogna è semplicemente perfetto.
  • Sguardo definito: L'eyeliner nero è stato inventato per te. Punto. Definisce e intensifica il tuo contrasto naturale come nient'altro. Per gli ombretti, via libera a grigio antracite, blu notte, verde petrolio e viola melanzana. Un piccolo tocco di argento o bianco ghiaccio nell'angolo interno dell'occhio? Pura magia.
  • Zigomi scolpiti: Per il blush, stai su tonalità fredde e delicate. Un rosa antico o un malva sono ideali per dare tridimensionalità al viso senza appesantire.

Autunno: caldo, speziato, avvolgente

La palette Autunno è un vero e proprio tributo ai colori caldi e ricchi della terra. Se sei Autunno, il tuo sottotono caldo risplende letteralmente con tonalità speziate, profonde, ambrate. L'oro giallo, il bronzo, il rame: sono questi i tuoi metalli.

Il tuo make-up ideale è caldo, radioso e sofisticato. I colori sono pieni, ricchi, ma mai eccessivamente "sparati".

Il vero segreto per una donna Autunno? Scegliere texture morbide e satinate, che riflettono la luce in modo caldo e diffuso. Lascia stare i glitter argentati e i finish metallici freddi, perché tendono a ingrigire il tuo splendido incarnato.

La tua shopping list ideale:

  • Labbra calde: Le tonalità del mattone, del ruggine e del terracotta sono nate per te. Stupendi anche i nude caldi, come il caramello o il biscotto, e i rossi speziati che ricordano la cannella.
  • Occhi di brace: La tua palette di ombretti è un sogno a occhi aperti. Pensa al bronzo, al rame, all'oro caldo, al verde oliva e a tutte le sfumature del marrone cioccolato. Invece del solito nero, prova un eyeliner marrone o verde bosco: definirà lo sguardo in modo più morbido e armonioso.
  • Effetto "baciata dal sole": Un blush color pesca o albicocca è perfetto per dare un tocco di salute alle guance. Ma il tuo vero alleato è il bronzer. Scegline uno con micro-pagliuzze dorate e usalo tutto l'anno per un look sano e radioso.

Primavera: fresco, brillante, luminoso

Sei una Primavera? Allora la tua parola d'ordine è luminosità. I tuoi colori sono caldi, brillanti, pieni di vita, proprio come la natura che si risveglia dopo il lungo inverno. Il tuo incarnato è naturalmente radioso e va esaltato con tonalità vivaci e piene di luce.

Il make-up per te deve essere fresco, leggero, quasi "succoso". Pensa a texture in crema, gloss scintillanti e colori che urlano salute e vitalità.

I tuoi prodotti del cuore:

  • Labbra pop: Corallo, rosa pesca, geranio, rosso papavero. Scegli sempre finish lucidi o satinati, che catturano la luce e fanno sembrare le labbra più piene e idratate.
  • Sguardo frizzante: Gli ombretti color champagne, oro rosa, verde prato e persino un tocco di turchese faranno cantare i tuoi occhi. L'unica regola? Evita i colori troppo scuri e opachi, che rischiano di spegnere la tua naturale brillantezza.
  • Gote sane: Il blush pesca è il tuo prodotto jolly, non c'è dubbio. Una passata sulle gote e sembrerai subito più sana e riposata.

Estate: freddo, delicato, sofisticato

La stagione Estate è sinonimo di un'eleganza sussurrata, quasi polverosa. I tuoi colori sono freddi, chiari e delicati, con un'intensità mai sopra le righe. Immagina le sfumature pastello di un'alba sul mare. Il tuo make-up ideale è proprio così: raffinato, ton sur ton, chic.

Per te, il mantra è "less is more". La chiave è usare colori freddi e soft che si fondono alla perfezione con il tuo incarnato, creando un'armonia cromatica da vera intenditrice. Se vuoi fare un tuffo in questo mondo, scopri tutti i segreti della palette make-up per la stagione Estate nella nostra guida completa.

Ecco i tuoi alleati di bellezza:

  • Labbra raffinate: Rosa cipria, malva, lampone spento e nude rosati rigorosamente freddi. I finish opachi e satinati sono i tuoi migliori amici, donano un'eleganza senza tempo.
  • Occhi soft: Prediligi ombretti come il tortora, il grigio perla, il lavanda e l'azzurro polvere. Un consiglio da pro: per definire lo sguardo, abbandona l'eyeliner nero e passa a una matita grigio ardesia o testa di moro. Sarà molto più in armonia con i tuoi colori.
  • Un velo di colore: Un blush rosa freddo e delicato è tutto ciò che ti serve per dare al viso un tocco di colore naturale e super sofisticato.

Confronto colori make up Sì e No per stagione

Scegliere il rossetto o il blush giusto può sembrare complicato, ma con questa tabella diventa un gioco da ragazzi. Ecco una guida rapida per non sbagliare più un acquisto.

Stagione Rossetti Sì (Tonalità) Rossetti No (Tonalità) Blush Sì (Tonalità) Blush No (Tonalità)
Inverno Rosso rubino, fucsia, borgogna, ciliegia Aranciati, pesca, nude beige, corallo Rosa freddo, malva, prugna delicato Pesca, albicocca, bronzo aranciato
Autunno Terracotta, mattone, nude caldo, rosso cannella Fucsia, rosa baby, viola freddo, rosso fragola Pesca, albicocca, terracotta, bronzer caldo Rosa freddo, ciclamino, malva
Primavera Corallo, pesca, rosso papavero, rosa geranio Borgogna, marrone freddo, viola scuro, nude grigiastro Pesca, corallo, rosa caldo Malva, prugna, rosa antico freddo
Estate Rosa cipria, malva, lampone soft, nude rosato Arancione, rosso mattone, terracotta, nude pescato Rosa freddo, rosa baby, malva chiaro Terracotta, bronzo aranciato, pesca intenso

Questa tabella è un ottimo punto di partenza per costruire la tua trousse perfetta. Usala come bussola quando sei in profumeria: ti aiuterà a fare scelte più rapide e, soprattutto, più giuste per te.

Gli errori di make up più comuni e come evitarli

Image

Ok, hai scoperto la tua stagione. Grande! Ma non adagiarti sugli allori, perché la parte divertente inizia adesso: mettere in pratica quello che hai imparato ed evitare le trappole cromatiche che possono rovinare anche il look più curato. L'armocromia e il make up vanno a braccetto, e il primo passo è imparare a riconoscere e correggere gli sbagli più comuni.

Ti sei mai messa un po' di terra e ti sei ritrovata con una striscia arancione sul viso? O hai provato quell'ombretto che andava tanto di moda per sentirti dire "sembri un po' stanca oggi"? Non è sfortuna, tranquilla. È solo il prevedibile risultato di un colore che fa a pugni con il tuo sottotono.

Il fondotinta sbagliato: il primo indiziato

Partiamo dalle basi. L'errore numero uno, quello che da solo può demolire l'intero make-up, è il fondotinta con il sottotono sbagliato. Mettiamo caso che tu abbia un sottotono freddo (Inverno o Estate): se usi un fondotinta dorato, il risultato sarà un colorito innaturale, quasi giallastro, con uno stacco terribile rispetto al collo. E viceversa: un fondotinta rosato su una pelle calda (Autunno o Primavera) spegnerà l'incarnato, rendendolo grigiastro e spento.

Come si risolve? Semplicissimo, ma richiede un minimo di attenzione. Quando provi un fondotinta, fallo sempre sul lato della mandibola, mai sulla mano! E poi esci dal negozio e guardati alla luce naturale. Il prodotto giusto deve letteralmente sparire sulla pelle, fondendosi alla perfezione senza lasciare alcuna traccia.

Occhi stanchi o sguardo indurito? Colpa del colore

Passiamo agli occhi. Un eyeliner nero, intenso e grafico, può essere una vera arma di seduzione su una donna Inverno, ma su una Estate, che ha colori più delicati e soft, rischia di appesantire tantissimo i lineamenti. L'effetto è quello di indurire lo sguardo e, diciamocelo, anche di invecchiare un po'.

L'armocromia non ti proibisce nulla, nemmeno lo smokey eye. Semplicemente, ti suggerisce l'alternativa migliore per te. Se sei una Estate e adori l'effetto fumoso, perché non provi a sostituire il nero assoluto con un grigio antracite, un testa di moro o un blu navy? Otterrai la stessa identica profondità, ma in modo molto più armonioso.

Ecco qualche dritta furba per ogni stagione:

  • Primavera: Dimentica il nero e prova a delineare l'occhio con un marrone dorato o persino un verde prato. Lo sguardo diventerà subito più fresco e brillante.
  • Autunno: Al posto del solito nero, osa con un marrone cioccolato fondente, un viola melanzana o un verdone bosco. Sono tonalità calde e avvolgenti che faranno letteralmente brillare i tuoi occhi.

Bronzer e blush: amici o nemici?

E per finire, un tocco di colore sulle guance. Sfatiamo un mito: il bronzer non serve a scurire il viso, ma a scaldarlo per ottenere quel meraviglioso effetto "baciata dal sole". Se fai parte di una stagione fredda, stai alla larga dai bronzer aranciati e color terracotta. Scegli invece delle terre più neutre, quasi rosate, e applicale con mano leggerissima.

Lo stesso discorso vale per il blush. Un blush pesca su una donna Inverno stonerà terribilmente, creando un effetto quasi "malaticcio". Al contrario, un rosa freddo su una donna Autunno sembrerà un livido. Imparare a scegliere la giusta temperatura per i prodotti da guancia è il segreto per un look sano, radioso e, soprattutto, in perfetta armonia con chi sei.

Oltre le regole: il futuro dell'armocromia e del make-up

L'armocromia non è più solo una moda passeggera, ma una vera e propria rivoluzione culturale che sta ridisegnando il mondo della bellezza. Stiamo vivendo un cambiamento profondo: si sta passando da standard estetici universali, spesso irraggiungibili, a un'idea di fascino molto più autentica e personale. È un approccio che celebra l'unicità di ognuno, insegnandoci che la vera bellezza non sta nell'uniformarsi, ma nel far brillare ciò che ci rende diversi.

Il mercato cosmetico, dal canto suo, ha colto subito la palla al balzo. I brand, da quelli più blasonati alle etichette indipendenti, stanno finalmente creando linee di prodotti sempre più mirate, pensate per sottotoni e stagioni cromatiche precise. Fondotinta con una vasta gamma di sfumature calde, fredde e neutre, palette di ombretti dedicate a una stagione specifica e rossetti studiati per esaltare ogni tipo di incarnato non sono più un'eccezione, ma la nuova normalità.

La bellezza alla portata di tutti

I social media hanno avuto un ruolo chiave in questa trasformazione. Piattaforme come Instagram e TikTok hanno reso l'armocromia accessibile a chiunque, trasformando semplici appassionati in veri e propri esperti del proprio look. È nato così un dialogo continuo, dove le persone si scambiano scoperte, consigli e "trucchi del mestiere", creando una community globale unita dalla passione per i colori.

Questo fenomeno non è passato inosservato nel mondo professionale. Pensa che più del 30% delle clienti che si rivolgono ai saloni italiani chiede esplicitamente consigli basati sulla propria palette cromatica. Non solo: circa il 25% dei make-up artist professionisti ha ormai integrato questa disciplina nella propria formazione di base, proprio per poter offrire un servizio davvero su misura. Puoi trovare altri dati interessanti sull'impatto dell'armocromia nel settore beauty in questo approfondimento di SBS Italian.

Verso un approccio più consapevole

Capire il legame profondo tra armocromia e make-up va ben oltre la semplice scelta del rossetto giusto. Significa, in realtà, prendere parte a un movimento più grande, che promuove l'accettazione di sé e un consumo più intelligente.

Scegliere in base alla propria palette non vuol dire limitarsi, ma investire in prodotti che funzionano davvero per te. Il risultato? Meno acquisti sbagliati, meno sprechi e una maggiore sicurezza nelle tue scelte di ogni giorno.

È proprio questa nuova visione che sta costruendo il futuro della bellezza, un futuro in cui ogni persona ha gli strumenti per sentirsi sicura e valorizzata al massimo. L'armocromia diventa così un gesto di amore verso se stessi, un modo per prendersi cura della propria immagine in modo intelligente e personalizzato. Se vuoi iniziare questo percorso, informarti sulle sedute di armocromia professionali è il primo, grande passo per scoprire finalmente il potere dei tuoi colori.

Hai ancora qualche dubbio su armocromia e make-up? Risolviamolo insieme.

Quando si inizia a esplorare il mondo dell'armocromia, è normalissimo avere un sacco di domande. Anzi, è un ottimo segno! Significa che stai mettendo in pratica i concetti e vuoi capire come adattarli alla tua vita reale. Qui ho raccolto i dubbi più comuni che sento ogni giorno, con risposte semplici e dirette per darti subito più sicurezza.

Devo davvero buttare via il mio rossetto preferito se non è in palette?

Assolutamente no! Mettiamolo in chiaro una volta per tutte: l'armocromia è una guida, non una gabbia dorata. Se c'è un rossetto che ti fa sentire invincibile ma che, sulla carta, non è "tuo", non devi certo rinunciarci.

Il segreto è giocare d'astuzia e bilanciare. Se indossi quel rossetto "nemico", fai in modo che tutto il resto del look vicino al viso sia perfettamente in palette. Parlo di blush, ombretto, orecchini, persino la sciarpa o il colletto della camicia. In questo modo, il colore "sbagliato" diventa un accento di stile, un dettaglio che rompe gli schemi, invece di stonare.

Un piccolo trucco da make-up artist? Prova a "correggere" la temperatura del rossetto. Un tocco di gloss dorato sopra lo scalderà, uno argentato o malva lo raffredderà. Oppure, usalo sopra una matita labbra del tuo colore ideale. A volte basta un gesto per trasformarlo!

La mia stagione cambia se mi abbronzo o mi tingo i capelli?

Questa è la domanda da un milione di euro, e la risposta è un secco no. La tua stagione cromatica è scritta nel tuo DNA, è legata al sottotono della pelle (la combinazione di emoglobina e carotene) e quello, semplicemente, non cambia. Mai.

Quello che può cambiare è il tuo contrasto cromatico generale. Pensa a una donna Estate (sottotono freddo, valore chiaro, contrasto basso). Se in agosto si abbronza intensamente, il suo contrasto aumenta. Potrebbe scoprire che certi colori più vivaci, magari presi in prestito dalla Primavera, le stanno sorprendentemente bene in quel periodo. Ma la sua "casa base" resta quella fredda e soft dell'Estate. L'abbronzatura è solo una "vacanza" cromatica!

L'armocromia si applica anche alla scelta del fondotinta?

Non solo si applica, è fondamentale. Direi che è il primo, vero banco di prova per capire se l'armocromia funziona. Un fondotinta con il sottotono sbagliato è la causa numero uno del temutissimo "effetto maschera" o di quell'incarnato che vira al grigio o all'arancione.

Capire la tua temperatura (calda, fredda o neutra) è la chiave per trovare una base che si fonde con la pelle, che scompare letteralmente. Il fondotinta giusto non si deve vedere, deve solo creare una tela perfetta su cui poi dipingere con i tuoi colori. È il gesto che fa la differenza tra un trucco "bello" e un trucco impeccabile.

Come faccio a capire al volo se un colore mi valorizza?

Fidati del tuo istinto e di quello che vedi allo specchio. Un colore in palette ha un effetto quasi magico, immediato. Te ne accorgi perché:

  • Il tuo viso si illumina all'istante, come se avessi dormito 10 ore.
  • Occhiaie, rossori e piccole imperfezioni si attenuano, quasi come se avessi applicato un filtro soft-focus.
  • I tuoi occhi brillano di più e il sorriso sembra più bianco e smagliante.

Al contrario, un colore "nemico" ti rema contro. Ingrigisce la pelle, crea ombre strane (di solito sotto gli occhi e ai lati del naso) e ti fa sembrare subito più stanca e appesantita. La prova del nove? Avvicina il colore al viso struccato, con una buona luce naturale. L'effetto "wow" o "meh" sarà palese.


Sei pronta a scoprire quali sono i colori che ti fanno brillare davvero? Con Testarmocromia puoi farlo subito. La nostra analisi basata su IA ti fornisce in pochi minuti un report di oltre 30 pagine con la tua palette personalizzata per make-up, abbigliamento e capelli. Inizia ora la tua analisi su testarmocromia.it e sblocca il potere dei tuoi colori a soli 12€.

Sei prontə a ri·evoluzionare il tuo stile personale?