

La guida definitiva alla palette primavera armocromia
Di Giulia Rossi - 11/08/2025
Certo, ecco la sezione riscritta con un tono più naturale, esperto e persuasivo, come se fosse redatta da un consulente d'immagine professionista.
La palette primavera in armocromia è un vero e proprio inno alla vita. Immagina la natura che si risveglia dopo il lungo inverno: i prati di un verde brillante, i primi fiori che sbocciano con colori vividi e la luce dorata del sole che torna a scaldare ogni cosa. Ecco, questa è l'essenza della palette Primavera: un concentrato di colori caldi, luminosi e pieni di energia.
Se rientri in questa stagione, significa che la tua pelle ha un sottotono naturalmente dorato e il tuo aspetto generale emana una radiosità unica.
Il tuo superpotere cromatico
Pensa all'armocromia non come a una gabbia di regole, ma come alla chiave per sbloccare un superpotere che hai sempre avuto. Appartenere alla stagione Primavera significa possedere una base cromatica che, se abbinata ai colori giusti, letteralmente risplende. È un po' come trovare la frequenza perfetta per la tua radio preferita: di colpo, la musica è cristallina, potente e avvolgente.
Il principio è molto semplice: la combinazione unica dei tuoi colori – pelle, occhi e capelli – dialoga con le tonalità che indossi. Per te che sei Primavera, i tuoi migliori alleati sono proprio quei colori che evocano luce e calore.
Perché i colori giusti fanno la differenza
Scegliere le tinte della tua palette primavera armocromia non è un semplice vezzo estetico, è una questione di energia. Un colore "nemico", come un grigio freddo o un nero profondo, può creare sul tuo viso ombre innaturali, facendoti apparire subito più stanca e appesantita, quasi come se mettesse una lente d'ingrandimento sulle piccole imperfezioni.
Al contrario, un colore "amico" è come un riflettore puntato su di te. Un semplice top color corallo, una sciarpa color pesca o un gioiello d'oro riescono a:
- Illuminare l'incarnato, regalandoti un aspetto sano e radioso in un istante.
- Accendere lo sguardo, rendendolo più brillante e mettendo in risalto il colore dell'iride.
- Minimizzare discromie e piccole imperfezioni, uniformando la pelle in modo naturale.
- Donare un aspetto più fresco e vitale, togliendo qualche anno dal viso.
L'armocromia trasforma il "cosa mi metto?" da un dubbio quotidiano a un gesto di consapevolezza. È l'arte di usare i colori non per nascondersi, ma per svelare la propria luce.
La Primavera è una delle stagioni cromatiche più affascinanti e, secondo le stime, riguarda circa il 10-15% della popolazione femminile italiana. Questa sua relativa rarità la rende ancora più preziosa. Non a caso, l'interesse per le consulenze d'immagine in Italia è cresciuto del 40% negli ultimi anni, un dato confermato da diverse analisi di settore. Se vuoi approfondire, puoi trovare spunti interessanti sulle caratteristiche della Primavera su giadamazzoni.it.
I pilastri della stagione primavera
Per capire se questo mondo cromatico ti appartiene davvero, è fondamentale conoscere i suoi tre pilastri. Questi elementi sono le fondamenta su cui si costruisce ogni palette primavera armocromia.
Capire questi tre punti è il primo passo per trasformare il tuo approccio allo shopping.
I pilastri della stagione primavera in breve
Questa tabella riassume le coordinate cromatiche che definiscono la donna Primavera. È una bussola rapida per non perdere mai la rotta.
Caratteristica Cromatica | Descrizione | Effetto dei Colori Corretti |
---|---|---|
Sottotono Caldo | La pelle ha una base dorata o color pesca, mai fredda o tendente al blu. | I colori caldi (arancioni, gialli, verdi brillanti) esaltano questo calore naturale. |
Valore Chiaro | L'aspetto generale è luminoso. Capelli, occhi e pelle hanno tonalità chiare o medio-chiare. | Le tinte chiare e vivaci illuminano il viso, evitando di "schiacciarlo". |
Intensità Alta | I colori personali sono brillanti e saturi, non smorzati o polverosi. | Colori accesi e vibranti creano armonia, mentre quelli spenti spengono l'incarnato. |
Interiorizzare questi concetti significa smettere di comprare d'impulso e iniziare a costruire un guardaroba che ti valorizza sul serio, ogni singolo giorno.
Identifica il tuo sottogruppo Primavera
Pensare alla palette Primavera in armocromia è un po' come passeggiare in un giardino immenso. A prima vista, è un'esplosione di fiori, ma se guardi più da vicino, noti le mille sfumature: ci sono i boccioli delicati, i fiori dai colori intensi e quelli che sembrano baciati dal sole. Ecco, la stagione Primavera funziona allo stesso modo: si suddivide in quattro sottogruppi, ognuno con la sua anima cromatica.
Trovare il tuo sottogruppo è il vero punto di svolta. È il segreto per trasformare una palette generica nella tua palette personale, quella che ti fa brillare come nessun'altra. Ogni sottogruppo, infatti, ha una caratteristica dominante che detta le regole e ti svela quali colori sono davvero i tuoi migliori amici.
L'immagine qui sotto è un'ottima metafora di come la Primavera si organizza, proprio come un guardaroba impeccabile.
Questa mappa visiva ci ricorda che avere a disposizione colori vividi e armoniosi, tipici della primavera, è la chiave per dare una sferzata di energia alla nostra immagine.
La Primavera Chiara (Light Spring)
Se la tua caratteristica più evidente è la luminosità, quasi un'aura radiosa, allora probabilmente sei una Primavera Chiara. Questo è il sottogruppo più delicato, quasi etereo, che sfiora i confini dell'Estate Chiara, ma con quel tocco dorato in più.
- Pelle: Chiara, quasi diafana, con un sottotono caldo che vira al pesca o al dorato.
- Occhi: Tipicamente azzurri, verdi chiari o di un nocciola delicato.
- Capelli: Dal biondo chiaro al biondo miele, fino al castano chiaro con riflessi dorati.
La tua parola d'ordine è "luce". I colori che ti esaltano sono i pastelli caldi e luminosi: pensa al rosa pesca, all'azzurro cielo, al verde menta. Per farti un'idea, guarda icone come Scarlett Johansson o Amanda Seyfried, che incarnano alla perfezione questa radiosità.
La Primavera Calda (Warm Spring)
Qui non ci sono dubbi: la dominante assoluta è il calore. Questo sottogruppo, che confina con l'Autunno Caldo, è il più dorato e avvolgente della stagione. Sembra che ogni tuo colore naturale sia stato intinto nell'oro.
- Pelle: Calda, dorata, avorio, spesso impreziosita da lentiggini color oro.
- Occhi: Verdi caldi, topazio, ambrati o azzurri con delle inconfondibili pagliuzze dorate.
- Capelli: Naturalmente rossi, biondo ramato o un caldo castano dorato.
Ti ritrovi in questa descrizione? Allora la tua palette è un'esplosione di tonalità ricche e speziate, proprio come quelle di Nicole Kidman o Amy Adams. Terracotta, giallo senape, verde oliva caldo e arancione sono i tuoi alleati più preziosi.
La Primavera Brillante (Bright Spring)
Se quando ti guardi allo specchio ciò che salta all'occhio è l'intensità e il contrasto dei tuoi colori, allora sei una Primavera Brillante. Questo è il sottogruppo più vibrante, al confine con l'Inverno Brillante, e la tua firma è proprio l'alto contrasto tra pelle, occhi e capelli.
- Pelle: Spesso chiara e radiosa, quasi traslucida, che fa da tela perfetta per occhi e capelli.
- Occhi: Brillanti e limpidi come gemme: azzurro elettrico, verde smeraldo, topazio.
- Capelli: Tipicamente castani, anche medio-scuri, ma sempre scaldati da riflessi caldi.
Pensa all'energia di Mila Kunis o Emma Stone. I tuoi colori devono essere altrettanto audaci e saturi: turchese, fucsia caldo, verde prato e giallo limone.
Ogni sottogruppo Primavera ha il suo punto di forza. L'obiettivo non è indossare meccanicamente tutti i colori della palette, ma concentrarsi su quelli che esaltano la tua caratteristica dominante: che sia la luce, il calore o l'intensità.
La Primavera Assoluta (True Spring)
Eccoci all'archetipo della stagione: la Primavera Assoluta. Qui, le tre caratteristiche chiave – calore, luminosità e brillantezza – sono in perfetto equilibrio. Nessuna prevale sull'altra, creando un'armonia pura, fresca e vibrante, l'essenza stessa della primavera.
In Italia, l'analisi dei sottogruppi è un passaggio cruciale. Le ricerche nel campo dell'armocromia mostrano che circa il 35% delle persone Primavera rientra nel sottogruppo Chiara, il 25% in quello Caldo, mentre il restante 40% si divide tra Assoluta e Brillante. Queste distinzioni sono così decisive da orientare oltre il 70% delle consulenze nelle principali città. Se vuoi approfondire, puoi trovare ottimi spunti leggendo le analisi sull'armocromia Primavera di Stylosophique.
Costruisci il tuo guardaroba primavera perfetto
Creare un guardaroba basato sulla tua palette primavera armocromia non significa dover buttare via tutto e ricominciare da zero. Anzi, è l'esatto contrario. Si tratta di un'arte, un processo strategico per costruire una collezione di capi che non solo dialogano magnificamente tra loro, ma che soprattutto fanno risplendere la tua luce naturale.
Immagina il tuo armadio come la tela di un pittore. Prima di tuffarti nei colori più vivaci e audaci, hai bisogno di una base solida, affidabile. Questa base è costituita dai tuoi colori neutri.
Parti dalle fondamenta: i tuoi neutri luminosi
I neutri sono la spina dorsale di qualsiasi look, il vero segreto di uno stile senza sforzo. Per una donna Primavera, però, i neutri non sono mai spenti o banali. Dimentica i grigi malinconici! I tuoi sono caldi, luminosi e pieni di vita, proprio come te. Sono questi i colori che danno struttura al tuo guardaroba, la cornice perfetta su cui poi dipingere con pennellate più audaci.
Ecco i tuoi alleati più preziosi:
- Cammello: Un classico intramontabile che su di te ha una resa infinitamente superiore al grigio. È perfetto per trench, cappotti leggeri o un paio di pantaloni sartoriali.
- Blu Navy Caldo: Scorda il blu freddo, quasi nero. Il tuo è un blu intenso, vibrante, che sa di mare profondo sotto il sole. Ideale per blazer, jeans di qualità e abiti versatili.
- Panna o Avorio: La tua alternativa luminosa al bianco ottico, che spesso risulta troppo "duro" sul tuo incarnato dorato. Sceglilo per bluse setose, maglioni morbidi e t-shirt basic.
- Beige Dorato: Una sfumatura calda e sabbiosa, meravigliosa per gonne, borse e calzature che si abbinano con tutto.
Questi colori sono incredibilmente flessibili. Ti permettono di creare outfit completi con una facilità disarmante, garantendo sempre un risultato armonico e incredibilmente sofisticato.
“Un guardaroba strategico non si basa sulla quantità, ma sulla qualità delle scelte. I neutri giusti sono l'investimento più intelligente che puoi fare per il tuo stile, perché moltiplicano le possibilità di abbinamento.”
Aggiungi i colori accesi della tua palette
Una volta che le fondamenta sono solide, arriva la parte più divertente. È il momento di giocare con il colore! Gli accenti cromatici sono l'anima della palette primavera armocromia, le tinte che esprimono al meglio la tua energia e la tua vitalità. Puoi usarli per un capo d'impatto o semplicemente come un tocco strategico attraverso gli accessori.
Pensa a queste gemme di colore:
- Corallo: Un colore semplicemente magico per la Primavera. Provalo su un abito estivo, un rossetto che illumina il sorriso o un foulard per accendere il viso.
- Turchese: Evoca la freschezza di mari cristallini e cieli tersi. È splendido su orecchini, una sciarpa leggera o un top per il tempo libero.
- Verde Prato: Fresco, brillante, energizzante. È stupendo per un maglione primaverile, una gonna frizzante o persino un paio di scarpe originali.
- Giallo Sole: Un'iniezione di pura gioia nel tuo look. Un blazer giallo o una borsa di questa tonalità possono trasformare un outfit semplice in qualcosa di straordinario.
Un trucco che funziona sempre? Abbina un capo neutro a uno colorato. Un pantalone cammello con una blusa corallo, un jeans blu caldo con un maglioncino verde prato. È proprio l'equilibrio tra la base neutra e l'accento vivace la chiave per un'eleganza che non risulta mai scontata. Un approccio, questo, molto diverso da quello richiesto per le stagioni fredde, come puoi scoprire nella nostra guida dedicata alla palette Inverno Cool.
Gioca con fantasie e metalli
Infine, sono i dettagli a fare la differenza. Per completare il tuo stile, scegli le fantasie giuste: le stampe floreali, botaniche o le geometrie morbide sono perfette, a patto che la base sia calda e i colori brillanti e vivaci.
E per i metalli? Qui non ci sono dubbi: la tua scelta d'elezione è l'oro giallo. Che si tratti di gioielli, della fibbia di una cintura o dei dettagli su borse e scarpe, l'oro giallo scalda il tuo incarnato e ne amplifica la naturale radiosità, mentre l'argento tende a ingrigirlo e spegnerlo. Fidati, la differenza è lampante.
Il make-up che accende il tuo viso
Il trucco è il tuo migliore alleato per esaltare la radiosità che ti contraddistingue. Se l'armocromia ti ha rivelato di essere una Primavera, la tua parola chiave è solo una: luminosità. Dimentica l'idea di un make-up che copre e trasforma; il tuo obiettivo è rivelare la tua bellezza naturale, creando un look fresco e pieno di vita che sembra baciato dal sole.
Un trucco in palette funziona come un vero e proprio filtro bellezza, ma senza bisogno di app. Vedrai la differenza.
Una base viso fresca e radiosa
Partiamo dalle fondamenta: la base. Scordati i fondotinta pesanti, opachi o con quelle sfumature rosate che spengono il tuo splendore. Il tuo partner ideale ha un sottotono caldo, dorato o color pesca, che si fonde alla perfezione con il tuo incarnato. Punta su formule leggere e impalpabili, come un buon fondotinta fluido, una BB cream o una crema colorata, per uniformare senza creare l'effetto maschera.
Il segreto sta tutto nel finish, che deve essere luminoso, quasi "dewy" (effetto rugiada). Per fissare il tutto, basta un velo leggerissimo di cipria trasparente solo sulla zona T, lasciando le guance libere di brillare.
E a proposito di guance, il blush è il tocco magico per quell'aspetto sano e riposato. Le tue tonalità del cuore sono calde e piene di brio:
- Pesca: Un classico intramontabile, regala subito un'aria fresca e salutare.
- Corallo: Più vivace e sbarazzino, è una sferzata di pura energia.
- Rosa caldo: Sceglilo con attenzione, assicurandoti che sia privo di pigmenti freddi o bluastri.
Un piccolo trucco? Applicalo sulla parte alta delle gote, sfumandolo dolcemente verso le tempie. L'effetto lifting è assicurato!
Occhi che brillano di luce propria
Lo sguardo di una donna Primavera è spesso magnetico, chiaro e brillante. Il trucco giusto non fa altro che amplificare questa magia. Per il giorno, vai sul sicuro con ombretti neutri e caldi: tutte le sfumature del bronzo, dell'oro, dello champagne e dei marroni biscotto saranno perfette.
Quando invece hai voglia di osare, la tua palette ti regala dei colori semplicemente spettacolari:
- Verde prato o verde acqua, ideali per far brillare gli occhi chiari.
- Viola caldo, come un ciclamino intenso, per un contrasto che non passa inosservato.
- Turchese, per quando ti senti audace e piena di carattere.
Un consiglio da amica? Prova a mettere da parte il classico mascara nero e a sostituirlo con uno marrone caldo. Ti stupirà vedere come l'effetto sia più morbido e armonioso. Definisce le ciglia alla perfezione, ma senza indurire lo sguardo e mantenendo quell'allure fresca che è la tua firma.
Labbra piene e vibranti
E infine, le labbra. Per te, i rossetti e i gloss non sono semplici trucchi, sono veri e propri gioielli da indossare. La regola è una sola: scegli sempre tonalità calde, brillanti e piene di vita. Lascia nel cassetto i nude freddi, i viola spenti e i rossi con una punta di blu, perché tenderebbero a ingrigire il tuo sorriso.
I tuoi colori irrinunciabili? Pensa al corallo, al pesca, all'albicocca e a tutte le sfumature dell'arancio. Per le occasioni speciali, un rosso geranio o un rosso papavero saranno i tuoi alleati migliori. Scegli sempre finish cremosi o lucidi: riflettono la luce e fanno apparire le labbra subito più piene e vitali.
Valorizza i tuoi capelli con il colore giusto
I capelli sono la cornice del nostro viso. Non è solo un modo di dire, è la pura verità: possono definire la nostra intera immagine. Per te che sei una donna Primavera, la scelta del colore giusto non è un dettaglio da poco, ma un vero e proprio gesto di valorizzazione. L'obiettivo non è stravolgerti, ma piuttosto accendere e far brillare quella base calda e luminosa che la natura ti ha già regalato.
Pensa al colore dei tuoi capelli come a un alleato della tua palette primavera armocromia. La nuance perfetta è quella che lavora insieme al tuo incarnato dorato, non contro di esso. Sceglierla è come accendere un riflettore puntato dritto sul tuo viso: ti vedrai subito più fresca, radiosa e riposata, senza bisogno di nient'altro.
Le tonalità che ti accendono
La chiave di tutto? Mantenere e, se possibile, amplificare i riflessi caldi che sono già presenti nella tua chioma. I tuoi capelli devono brillare di luce propria, catturare i raggi del sole proprio come un prato in fiore ad aprile. Le scelte migliori si muovono tutte all'interno di questo spettro caldo e dorato.
Ecco le tue opzioni vincenti, quelle su cui andare a colpo sicuro:
- Riflessi dorati: Sono perfetti per dare movimento e tridimensionalità a qualsiasi base, che tu sia bionda o castana chiara. Un vero tocco di luce.
- Biondo miele: Una delle tonalità più iconiche per la Primavera. È un colore avvolgente, caldo e incredibilmente chic, che sembra del tutto naturale su di te.
- Sfumature ramate: Non devi diventare rossa, ma un tocco di rame delicato può scaldare l'incarnato e accendere lo sguardo in un modo che ti sorprenderà.
- Castano dorato: È la scelta ideale se parti da una base più scura. Aggiunge quel calore fondamentale per rimanere in armonia con la tua palette.
Per ottenere questi risultati, la tecnica fa la differenza. Dimentica le tinte piatte e uniformi. La soluzione migliore è un balayage caldo, realizzato a regola d'arte. Questa tecnica permette di "dipingere" la chioma con pennellate di luce strategiche, proprio dove servono, per un effetto baciata dal sole super naturale e senza quella fastidiosa ricrescita netta.
I colori da evitare assolutamente
Se è fondamentale sapere cosa ti sta bene, è altrettanto cruciale riconoscere quali sono i tuoi "colori nemici". Alcune tinte, infatti, possono creare un contrasto così stridente da spegnere la tua naturale luminosità, come una nuvola grigia in un cielo limpido di maggio.
Il colore di capelli sbagliato può vanificare ogni sforzo che fai con make-up e abiti. È l'elemento più visibile e impattante, capace da solo di portare il tuo look fuori armonia, facendoti apparire subito più stanca e appesantita.
Per non commettere passi falsi, stai alla larga da queste tonalità:
- Biondi cenere o platino: Questi colori freddi, quasi grigi, sono l'esatto opposto del tuo sottotono caldo. L'effetto "spento" è garantito.
- Neri e castani freddi: Un nero corvino o un castano caffè induriscono i lineamenti e, invece di illuminarti, "svuotano" il colore del tuo viso.
- Colori violacei o bluastri: Riflessi come il mogano freddo, il prugna o il viola sono completamente fuori dalla tua palette. Evitali.
Scegliere la tinta giusta è una delle decisioni più potenti che puoi prendere per la tua immagine. Consideralo un investimento sulla tua radiosità di ogni giorno, un modo per sentirti sempre al top, in perfetta armonia con chi sei.
Evita gli errori più comuni della palette Primavera
Saper quali colori ti valorizzano è un superpotere, ma riconoscere al volo quelli da evitare è forse ancora più importante. È proprio qui che si gioca la partita decisiva per affinare il tuo stile e non commettere più quei passi falsi che spengono la tua naturale luminosità. Identificare i colori “nemici” della tua palette Primavera è la chiave di volta.
Molti di questi scivoloni nascono da vecchie abitudini o dalla falsa credenza che certi colori, come il nero, stiano bene a tutte. Purtroppo, la realtà è ben diversa. Un colore sbagliato accostato al viso può indurire i lineamenti in un istante, creare ombre strane e farti sembrare subito più stanca.
I colori "nemici" da cui stare alla larga
La Primavera è una stagione che sprizza calore, luce e brillantezza da tutti i pori. I suoi peggiori avversari, quindi, sono tutti i colori che hanno le caratteristiche opposte: freddi, desaturati e polverosi. Memorizza questa piccola lista nera per non sbagliare più un acquisto.
Ecco i principali colpevoli da cui guardarti:
- Il Nero: È il nemico pubblico numero uno. Messo vicino al tuo viso, crea un contrasto così violento da "svuotare" il tuo colorito dorato e irrigidire i lineamenti. Prova a sostituirlo con un blu navy caldo, un testa di moro o un marrone cioccolato: vedrai che differenza!
- Il Grigio Freddo (melange): Questa tonalità, così fredda e smorta, è l'esatto contrario della tua energia vitale. Tende a ingrigire l'incarnato e a risucchiare tutta la tua brillantezza naturale.
- Fucsia e Magenta: Questi rosa palesemente freddi, con quella punta di blu all'interno, fanno letteralmente a pugni con il tuo sottotono caldo. Al loro posto, tuffati in un corallo vibrante o in un rosa pesca caldo e succoso.
- Il Bianco Ottico: È un colore troppo "sparato", quasi accecante. Il suo freddo glaciale non si sposa per niente con la tua pelle dorata. Scegli sempre alternative più morbide e accoglienti come l'avorio, il panna o il bianco crema.
La vera consapevolezza cromatica non sta solo nel riempire l'armadio di colori amici, ma nell'imparare a riconoscere a colpo d'occhio ciò che non ti appartiene. Questa abilità ti darà una sicurezza impagabile, soprattutto durante lo shopping.
La confusione con le stagioni confinanti
Un altro errore classico è quello di "sconfinare" nelle stagioni vicine, in particolare l'Autunno e l'Estate. Se noti che i colori caldi ma più polverosi e smorzati dell'Autunno (come un senape spento o un terracotta) ti appesantiscono anziché illuminarti, molto probabilmente non sei una Primavera Assoluta (o Calda).
Allo stesso modo, se i colori pastello freddi tipici dell'Estate (pensa al celeste polvere o al rosa confetto) ti fanno apparire pallida e un po' "slavata", la tua dominante non è la chiarezza a base fredda. La Primavera ha un bisogno vitale di brillantezza e calore. Sempre.
Le domande più comuni sulla stagione Primavera
Parliamo chiaro e sciogliamo qualche dubbio che, lo so, ti ronza in testa sulla palette Primavera. Ho raccolto qui le domande che mi sento fare più spesso, con risposte semplici e dirette per darti quella sicurezza in più quando scegli i tuoi colori.
Ma posso essere Primavera anche con i capelli scuri?
Assolutamente sì! Anzi, questa è una delle false credenze più diffuse sull'armocromia. È vero, pensiamo subito a chiome biondo miele, ma non è sempre così.
Il sottogruppo Primavera Brillante (Bright), ad esempio, gioca tutto su un alto contrasto. Questo significa che spesso troviamo capelli castani, anche medio-scuri, che creano un magnifico stacco con occhi gioiello e una pelle che irradia luce. Non è mai un singolo elemento a definire una stagione, ma l'armonia d'insieme.
Il nero è davvero così terribile per una Primavera?
Te lo dico senza mezzi termini: il nero è il nemico numero uno per la donna Primavera. La sua freddezza e cupezza spengono la tua radiosità naturale, appesantiscono i lineamenti e ti fanno apparire subito più stanca.
Ma non disperare, le alternative chic ed efficaci non mancano di certo:
- Blu navy caldo: Un'opzione elegantissima, profonda ma che non ti "svuota".
- Marrone cioccolato: Un neutro avvolgente, ricco e perfettamente in palette.
- Grigio antracite caldo: Molto più interessante e valorizzante del classico grigio freddo.
Mi confondo sempre tra Primavera Calda e Autunno Caldo, come le distinguo?
È un dubbio più che lecito, perché entrambe le stagioni hanno un cuore caldo. La vera differenza, il dettaglio che cambia tutto, è la brillantezza.
Immagina i colori della Primavera Calda: sono saturi, vibranti e pieni di luce, come un campo di tulipani in pieno sole. I colori dell'Autunno Caldo, invece, sono più smorzati, terrosi e quasi polverosi, come il foliage di un bosco in ottobre.
Un piccolo trucco: la Primavera ha un bisogno vitale di luce e vivacità. Se un colore ti sembra un po' troppo "spento" o terroso, è quasi sicuro che appartenga alla palette Autunno.
Se la curiosità ti spinge a esplorare ancora più a fondo il mondo dell'armocromia, ti invito a dare un'occhiata agli altri articoli sul nostro blog di Testarmocromia, dove troverai tantissimi spunti per ogni stagione.
Sei stanca di fare acquisti sbagliati e vuoi finalmente scoprire con certezza scientifica la tua palette di colori? Testarmocromia analizza il tuo viso con l'intelligenza artificiale e ti consegna un report PDF di oltre 30 pagine con la tua stagione, i tuoi colori migliori per abiti, make-up e capelli. Ottieni la tua analisi personalizzata in pochi minuti, a soli 12€. Scopri ora la tua stagione con Testarmocromia.